Militello in Val di Catania
conquista il primo posto nel tradizionale contest del Borgo dei
Borghi, format legato alla trasmissione di Rai3 Kilimangiaro,
vincendo nel voto popolare.
Il borgo in provincia di Catania, inserito dal 2002
nell'associazione dei Borghi più Belli d'Italia e riconosciuto
patrimonio Unesco per il suo straordinario patrimonio barocco,
si è posizionato al primo posto tra i 20 borghi in concorso
quest'anno. Militello, un borgo sospeso tra cultura e natura
Chiese barocche di inestimabile valore, palazzi nobiliari, un
ricco patrimonio culturale testimoniato dai monumenti di epoca
medievale e barocca, musei che custodiscono e promuovono
tradizioni e buone pratiche locali hanno conquistato il pubblico
e la giuria. Un ruolo determinante nella vittoria lo ha avuto
anche il valore naturalistico delle cascate dell'Oxena, un
percorso naturale che attrae visitatori da tutta Europa. Grazie
a questa vittoria, Militello si prepara essere una delle mete
turistiche di punta per l'estate 2025.
"Una vittoria straordinaria che premia anni di lavoro e
dedizione per la valorizzazione del nostro patrimonio - afferma
il sindaco Giovanni Burtone -. Questo primo posto conferma che
la strada intrapresa è quella giusta: investire sulla cultura,
sul nostro patrimonio Unesco e sulle bellezze naturalistiche
come le cascate dell'Oxena. Rai3 e la trasmissione Kilimangiaro
ci hanno dato una visibilità nazionale che sapremo sfruttare. Ci
aspettiamo l'arrivo di turisti, viaggiatori, curiosi e
investitori interessati a scommettere sul nostro territorio con
nuove attività di accoglienza e servizi per i visitatori".
La vittoria di Militello si aggiunge a quelle di Montalbano
Elicona (Me), Petralia Soprana (Pa), Gangi (Pa), Castroreale
(Me), Sambuca di Sicilia (Ag), confermando l'attrattività e
l'unicità di questi luoghi, custodi di un patrimonio culturale
materiale e immateriale da valorizzare e promuovere.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA