/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Diritto a salute pilastro dignità", virale video studentessa

"Diritto a salute pilastro dignità", virale video studentessa

Intervento al Comune di Mazara dopo scandalo referti istologici

MAZARA DEL VALLO, 17 aprile 2025, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È diventato virale sul web, con più di 25 mila visualizzazioni a oggi, il video che riprende l'intervento di Giorgia Cristaldi, una studentessa 18enne del liceo scientifico 'G.P. Ballatore', al consiglio comunale aperto a Mazara del Vallo sul tema della sanità, dopo il caso del ritardo negli esami istologici. "Porto la voce di una generazione che è stanca di sentirsi dire che non si può fare, quando in realtà non si vuole fare - ha detto Giorgia Cristaldi - non parlo da politica, sono una giovane cittadina che ama la sua città ed è stanca ad abituarsi a questa agonia.
    Il diritto alla salute non è un privilegio, è un pilastro della nostra dignità".
    Ad ascoltarla i consiglieri comunali, i deputati regionali e il sindaco della città Salvatore Quinci: "Siamo stanchi di vedere chiudere reparti, di ambulanze che non arrivano in tempo.
    Siamo stanchi di vedere in lacrime mamme nei pronti soccorsi.
    Chi governa resta in silenzio. C'è qualcosa di più grave di abituarsi all'indifferenza? Voi politici non potete ignorare il grido di noi cittadini", ha detto la giovane.
    Giorgia Cristaldi, componente del comitato 'Nuovo vento del sud', è stata uno dei promotori del sit-in che si è svolto qualche giorno addietro in piazza della Repubblica: "la nostra generazione non si fermerà mai - ha detto - Mazara vuole sapere la verità, vuole risposte e vuole che ognuno si assuma le proprie responsabilità: chi doveva vigilare? Chi ha girato lo sguardo altrove? Noi non abbiamo paura di alzare la voce".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza