Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporti: incidente a un Boeing a Catania, ma è simulazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Aeroporti: incidente a un Boeing a Catania, ma è simulazione

Organizzata da Sac,coinvolti oltre 100 studenti come 'figuranti'

CATANIA, 28 febbraio 2023, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un incidente aereo sulla pista di Fontanarossa di un Boeing B737-800 della February Airline, proveniente da Stoccolma, con 111 passeggeri a bordo. E' lo scenario dell'incidente simulato la notte scorsa all'aeroporto Vincenzo Bellini di Catania per testare l'efficacia della risposta a un'eventuale emergenza. All'esercitazione del Piano di emergenza aeroportuale (Pea) hanno partecipato Enac, Enav, Vigili del fuoco, 118, Prefettura, Questura, Polizia, Guardia di finanza, carabinieri, Dogana, Usmaf, Servizio sanitario aeroportuale, la società di Handling Gh Catania, Sac Service e del personale della Sac. Per rendere più verosimile possibile la simulazione sono stati coinvolti, come 'figuranti', anche oltre 100 studenti dell'istituto tecnico Ferrarin di Catania che hanno svolto il ruolo di passeggeri illesi, feriti e componenti l'equipaggio.
    L'esercitazione rientra tra gli impegni dei gestori aeroportuali e per misurare la risposta dell'intero sistema in caso di incidente aeronautico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza