/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavori abusivi durante alluvione a Catania, sequestro

sequestro

Lavori abusivi durante alluvione a Catania, sequestro

Opere per chiosco alla Pescheria, Comune sporge denuncia

PALERMO, 31 ottobre 2021, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Neppure l'emergenza del maltempo ha fermato gli abusivi del cemento in pieno centro storico a Catania.

Proprio nei giorni dell'alluvione, approfittando della mobilitazione per i rischi del maltempo, qualcuno ha tentato di realizzare un manufatto, forse un chiosco per bibite, proprio sotto uno degli archi della marina, nei pressi della pescheria, tra le zone simbolo della città.

In poche ore, senza alcuna autorizzazione, peraltro impossibile da rilasciare, nottetempo sono stati realizzati scavi e persino realizzati allacci idrici, ovviamente tutti abusivi. Su disposizione del sindaco Salvo Pogliese e del capo di gabinetto Giuseppe Ferraro, giovedì scorso, l'area è stata immediatamente delimitata, a disposizione dell'autorità giudiziaria per i rilievi del caso, che ovviamente ha anche risvolti penali. I lavori sono stati immediatamente fermati e il Comune ha anche provveduto a sporgere denuncia, facendo scattare immediate indagini per risalire ai responsabili.
    Nella zona sono attive le telecamere per i controlli di sicurezza e anche grazie a questo, si spera di individuare gli autori degli illeciti edilizi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza