/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pittura: performance acquarellista Fabrice Moireau a Palermo

Pittura: performance acquarellista Fabrice Moireau a Palermo

Il 26 e 27 gennaio, prorogata mostra Grand Tour

PALERMO, 24 gennaio 2018, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Fabrice Moireau - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabrice Moireau - RIPRODUZIONE RISERVATA
Fabrice Moireau - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sarà emozionante. Da trent'anni vado in giro per il mondo e disegno quello che vedo. Stavolta lo farò davanti ai giovani che vivono questa terra unica, un piccolo continente con mare, montagna, arte e storia". La terra in questione è la Sicilia. Le parole sono di Fabrice Moireau, l'artista-viaggiatore francese, famoso per i suoi acquerelli, tecnica con la quale sta ridisegnando il mondo. E che adesso si "metterà a nudo" per la prima volta, dipingendo davanti ad un pubblico selezionato. Moireau ha viaggiato in lungo e in largo ma più di ogni altro luogo, è stato affascinato dalla Sicilia, un tempo raccontata e ammirata dallo scrittore e poeta tedesco Wolfgang Goethe. Ed è così che nasce la mostra "Sicilia, il Grand Tour"; un lavoro durato due anni di ricerche e scoperte trascorsi nell'Isola sulle tracce degli antichi viaggiatori. Il 26 e 27 gennaio si terrà un evento nell'evento. Moireau sarà, infatti, a Palermo a tu per tu con gli studenti e darà vita a ad una performance dal vivo: realizzerà uno schizzo con l'ispirazione di uno tra i luoghi più suggestivi al mondo, Palazzo Reale e la Cappella Palatina. Dopo aver eseguito lo schizzo di uno scorcio del Palazzo, Moireau risponderà alle domande dei ragazzi. Il gradimento da parte dei visitatori, che hanno apprezzato l'esposizione oltre ogni aspettativa, ha spinto la Fondazione Federico II a prorogare fino al 28 febbraio 2018 la mostra, attualmente esposta nelle Sale Duca di Montalto al Palazzo Reale di Palermo. "Sicilia, il Grand Tour" è anche un libro edito dalla Fondazione Tommaso Dragotto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza