Palermo Capitale della Cultura nel 2018 ma, da oggi, anche prima città per la tutela, la promozione e la scoperta del territorio con il primo eco rental concept store d'Italia. Sicily by Car, società nazionale leader nel settore dell'autonoleggio, inaugura oggi un innovativo e originale ufficio rent-a-car dedicato alla mobilità green.
Nel cuore del centro storico, in via Napoli n. 90, in zona Ztl, il nuovo ufficio si presenta come un centro multi servizi, un vero e proprio concept store, rivolto ai tanti turisti che visitano la città e ai più attenti estimatori del territorio.
Il nuovo punto Sicily by Car, presentato oggi in una conferenza stampa, coniuga il tradizionale ufficio di noleggio con elementi architettonici e d'arredo progettati per l'ospitalità del cliente in chiave leisure: non solo esposizione di auto storiche ma anche un angolo salotto dove degustare vini locali o curiosare nella piccola libreria messa a disposizione dei visitatori. Ed ancora, l'ufficio vanta una mini galleria d'arte dove trovano esposizione le riproduzioni degli straordinari acquarelli dell'artista francesce Fabrice Moireau i cui dipinti, tutti dedicati ai più bei luoghi dell'isola, sono appena stati pubblicati nel volume d'arte "Sicilia, il Grand Tour".
Lo spazio ha inoltre una sala adibita a manifestazioni ed incontri culturali e musicali che animeranno l'ufficio di via Napoli con un calendario di eventi dedicato. L'apertura dell'ufficio Sicily by Car di Via Napoli rientra infatti in un preciso piano strategico della Compagnia che ha recentemente annunciato la realizzazione dell'Eco Tour di Sicilia, un progetto pilota a livello europeo, in partnership con Enel e Renault, che garantirà la percorrenza dell'intera regione a impatto zero grazie all'istallazione di oltre 400 colonnine di ricarica elettrica. "Credo assolutamente che il futuro della mobilità e della qualità del territorio risiedano nei veicoli elettrici dove tecnologia e innovazione sono orientate a soluzioni sempre più avanzate di circolazione eco-compatibile - dichiara Tommaso Dragotto presidente di Sicily by Car -. Da oggi saremo in grado di offrire una nuova modalità di guida a emissioni zero qui in Sicilia, una terra dove la tutela del patrimonio ambientale deve essere una priorità condivisa e ricercata dalla Pubblica amministrazione e dalle Compagnie private".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA