Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violazioni su norme di sicurezza, chiuso un bar a Serramanna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Violazioni su norme di sicurezza, chiuso un bar a Serramanna

Controlli dei carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro

CAGLIARI, 15 maggio 2025, 09:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gravi violazioni relative alla sicurezza sul lavoro hanno portato alla sospensione temporanea dell'attività di un bar-caffetteria con cucina a Serramanna. Il provvedimento è stato preso dai carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro che, nei giorni scorsi, hanno effettuato un controllo.
    Il socio accomandatario dell'impresa - un 52enne residente a Cagliari - è stato denunciato per una serie di irregolarità in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
    L'ispezione, condotta insieme ai militari della Stazione di Serramanna, ha accertato che l'azienda "operava senza aver redatto il Documento di Valutazione dei Rischi né adottato le misure preventive prescritte - spiegano i carabinieri -. È emerso inoltre che i dipendenti non erano stati adeguatamente informati sui pericoli connessi all'attività".
    Ma non solo. I carabinieri hanno riscontrato anche la presenza di impianti di videosorveglianza installati senza l'autorizzazione e senza l'accordo sindacale previsto dalla norma. Per il bar è scattata la sospensione che resterà in vigore finché l'azienda non avrà sanato tutte le violazioni contestate.
    Nei confronti del proprietario sono scattate ammende per 4.516,38 euro e sanzioni amministrative pari a 2.500 euro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza