/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tavole da sup per nautica di lusso, il brevetto di un sassarese

Tavole da sup per nautica di lusso, il brevetto di un sassarese

L'imprenditore D'Onofrio presenta la novità a Porto Rotondo

PORTO ROTONDO, 02 maggio 2025, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il suo debutto sta avvenendo in questi giorni durante la Fiera Nautica di Sardegna ospitata nella Marina di Porto Rotondo fino al 4 maggio, ma si preannuncia già un prodotto innovativo e di forte attrattiva per il settore della nautica di lusso: si tratta di un nuovo modello di sup, la tavola gonfiabile con cui cavalcare le onde, brevettata e costruita con il tessuto hypalon neoprene, lo stesso utilizzato per la produzione di gommoni professionali, noto per la sua resistenza e durabilità.

Ad avere avuto l'idea è un giovane imprenditore di Sassari, Alessandro D'Onofrio, con alle spalle l'esperienza della sua famiglia, attiva da due generazioni nella nautica e in particolare nella costruzione di gommoni con l'azienda AleNautica. La svolta con la decisione di utilizzare lo stesso materiale usato per i tubolari, convertito però nella realizzazione di tavole gonfiabili.

Trentadue anni, una passione e per il sup, D'Onofrio è il rappresentante della terza generazione della sua famiglia operante nella nautica, ma ha scelto di farlo guardando a qualcosa di diverso, ora di gran moda tra i giovani, gli sportivi e non solo, che sempre più si avvicinano a questa disciplina anche in maniera amatoriale.

"Ho fatto varie ricerche di mercato e mi sono reso conto che la qualità dei sup in commercio, sia di quelli gonfiabili che di quelli rigidi, non era alta - spiega l'imprenditore all'ANSA, mentre si trova impegnato nello stand espositivo sulla banchina della Marina di Porto Rotondo - Ho trovato un'azienda che produce il materiale hypalon neoprene per i gommoni e ha adattato il tutto al progetto delle tavole che sono completamente Made in Italy e 100% personalizzabili per colore e grafica, andando a coprire tutte le esigenze, anche quelle più stravaganti". Inoltre, il materiale anti scivolo applicato sul sup regala massima sicurezza e comfort perchè consente un'aderenza al prodotto mai raggiunta prima.

D'Onofrio ha deciso di puntare su un settore di nicchia, ad alto budget, scegliendo di partecipare alla Fiera Nautica per mostrarsi alla clientela degli yacht e superyacht, i cui armatori amano dotarsi di accessori di lusso. "Le nostre tavole - sottolinea D'Onofrio - sono costruite con materiali più durevoli nel tempo, fino anche a 20 anni, quindi più ecosostenibili. Il loro prezzo base di listino supera i tremila euro, ma stiamo parlando di un prodotto di nicchia di alta qualità".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza