/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasferimento Businco, sigle 'criticità per i turni di guardia'

Trasferimento Businco, sigle 'criticità per i turni di guardia'

'Ultra specializzazioni frenano interscambio tra specialisti'

CAGLIARI, 17 aprile 2025, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non si placano le polemiche sul trasferimento dei pazienti dall'ospedale Businco al San Michele dell'Arnas Brotzu nell'ambito del progetto di rifacimento delle sale operatorie dell'oncologico L'intersindacale della dirigenza medica e sanitaria dell'Arnas Brotzu replica alla nota diffusa ieri dall'azienda sulla problematica delle guardie "interdivisionali".
    "É proprio la sicurezza e la qualità delle cure è stata messa a rischio da un'azienda che ha voluto andare avanti senza prendere in considerazione le alternative proposte, quali la possibilità di sale operatorie provvisorie da situare in prossimità dell'oncologico", si legge in una nota dei segretari aziendali e regionali Anaao, Aaroi-Emac, Cimo, Cgil, Cisl, Fassid, Fesmed e Uil che ricordano di avere "da tempo denunciato che una tra le tante criticità della chiusura delle sale operatorie del Businco e del trasferimento delle chirurgie al Brotzu sarebbe stata l'organizzazione di turni di guardia che fossero in linea con le normative contrattuali e con le disposizioni ministeriali sulle affinità tra discipline che esistono a garanzia della qualità delle cure".
    "Le ultra specializzazioni che insistono in Arnas - conclude il comunicato - impediscono che i colleghi siano intercambiabili nei ruoli, come accade negli ospedali periferici, che infatti inviano alle chirurgie specialistiche del Brotzu i casi più complessi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza