Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasqua, oltre 80mila passeggeri all'aeroporto di Cagliari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pasqua, oltre 80mila passeggeri all'aeroporto di Cagliari

Traffico previsto tra il 17 e 21 aprile su 100mila posti offerti

CAGLIARI, 16 aprile 2025, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 80mila passeggeri all'aeroporto di Cagliari nelle festività pasquali tra arrivi e partenze. Sono le previsioni di traffico tra il 17 e il 21 aprile su un'offerta di circa centomila posti.
    A favorire l'arrivo dei turisti anche l'apertura della summer season 2025, con il ripristino di molti collegamenti soprattutto con il nord Europa.
    Positivi i dati di traffico dei primi mesi dell'anno: dall'1 gennaio al 15 aprile l'aeroporto "Mario Mameli" ha accolto, tra arrivi e partenze, circa 1.100.000 passeggeri, con una crescita del 2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nello stesso periodo, la voce "passeggeri internazionali" ha registrato una crescita del 14%. Per quanto riguarda il mercato nazionale, i passeggeri transitati sono stati oltre 830 mila.
    "Dopo un 2024 con lo storico traguardo dei 5 milioni di passeggeri, la stagione estiva ha preso il via domenica 30 marzo e si annuncia - spiegano dalla Sogaer, società di gestione dello scalo cagliaritano - come la migliore di sempre, con un'offerta complessiva in crescita di circa il 7% rispetto alla Summer '24, oltre 1.400.000 posti offerti sui mercati internazionali e oltre 26.000 voli. Saranno 109 i collegamenti diretti operati da 39 compagnie aeree verso 25 Paesi, di cui 75 di linea (31 nazionali e 44 internazionali) e 34 charter. Oltre all'aumento delle frequenze e dei posti disponibili su molte destinazioni, sono due le novità di maggior rilievo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza