/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza sessuale in cella, detenuto condannato a Sassari

Violenza sessuale in cella, detenuto condannato a Sassari

Due anni e 8 mesi a un 53enne, il pm aveva chiesto 7 anni

SASSARI, 05 luglio 2023, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due anni e otto mesi è la condanna inflitta oggi dai giudici del Tribunale di Sassari a un detenuto 53enne, di origine romena, finito a processo per violenza sessuale nei confronti di un suo compagno di cella.
    Il collegio dei giudici, presieduto da Monia Adami (a latere Valentina Nuvoli e Paolo Bulla) ha inflitto una pena minore rispetto ai sette anni richiesti dalla pm Maria Paola Asara.
    I fatti contestati erano avvenuti in una cella del carcere di Bancali, a Sassari. Secondo la testimonianza della vittima le violenze andarono avanti per mesi, e per questo la Procura accusava l'imputato di oltre cento episodi di molestie e soprusi, con minacce di percosse.
    L'avvocato difensore, Francesco Sasso, ha contestato le accuse, fornendo i dati del registro movimenti dei detenuti, dal quale è emerso che i due detenuti hanno condiviso la cella solo per sette giorni, e sostenendo quindi l'impossibilità che si siano verificati oltre cento episodi di violenza.
    Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro 60 giorni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza