/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Animalisti denunciano, 'mufloni aggrediti dai cani a G.Aranci'

Animalisti denunciano, 'mufloni aggrediti dai cani a G.Aranci'

Associazione Lndc Animal Protection scrive al sindaco

GOLFO ARANCI, 30 giugno 2023, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono animali a rischio di estinzione, ma la loro incolumità non sempre è abbastanza tutelata: a denunciare quanto sta accadendo alla popolazione di mufloni che si trova allo stato brado nel territorio comunale di Golfo Aranci è la Lndc Animal Protection, dopo l'ennesimo episodio verificatosi nei giorni scorsi nei dintorni della cittadina, quando un esemplare femmina è stato ritrovato morto su alcuni scogli, con ogni probabilità a causa dell'aggressione da parte di cani lasciati liberi e senza museruola.

A segnalare la presenza di questi cani all'associazione sono stati alcuni residenti. "Secondo i loro racconti sembrerebbe proprio che alcuni proprietari dei cani si 'divertano' ad aizzarli contro questa specie che si trova in pochissimi posti in Italia - fa sapere l'associazione - La popolazione di mufloni presente a Golfo Aranci venne decimata alcuni anni fa da un grosso incendio che distrusse una buona parte del territorio e riguardò l'area di Capo Figari dove i mufloni vivono. Da allora il lavoro di biologi e degli uomini della Guardia Forestale fu incessante per salvaguardare la specie".

La presidente di Lndc Animal Protecion, Piera Rosati, ha così scritto una lettera indirizzata al primo cittadino Mario Mulas: "È necessario che il sindaco metta in atto misure per monitorare la situazione e controllare che i cani vengano tenuti correttamente al guinzaglio, come del resto previsto dalla legge".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza