/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre giorni di campagna su prevenzione e cura del prolasso

Tre giorni di campagna su prevenzione e cura del prolasso

Esperti a convegno ad Alghero dal 9 all'11 maggio

SASSARI, 03 maggio 2023, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'obiettivo è quello di accendere un faro sulle patologie e sulle disfunzioni del pavimento pelvico femminile, con particolare riguardo al prolasso e all'incontinenza urinaria. Si tratta di patologie ad alta incidenza, soprattutto nelle donne che si trovano in menopausa iniziale o nella post menopausa avanzata. Temi di grande impatto se si pensa che la percentuale delle donne interessate da prolasso aumenta con l'età, mentre in Italia soffrono di incontinenza urinaria almeno 3 milioni di donne.
    E proprio questi saranno gli argomenti centrali del 32/o congresso nazionale dell'associazione italiana di urologia ginecologica e del pavimento pelvico, in programma ad Alghero dal 9 all'11 maggio, all'Hotel Catalunya, con il patrocinio dell'Aou di Sassari, di Uniss e Regione Sardegna, assessorato alla Sanità. Il congresso sarà preceduto da tre giornate informative (dal 3 al 6 maggio) che si svolgeranno nelle piazze di Campagna Amica, in collaborazione con Coldiretti Donne Impresa.
    "Il prolasso e l'incontinenza urinaria femminile sono fenomeni tipici di una società che tende a invecchiare - afferma il professor Giampiero Capobianco, direttore della Ginecologia e ostetricia dell'Aou di Sassari e presidente nazionale della Aiug - e l'aumento della popolazione femminile anziana determinerà un aumento esponenziale di queste patologie e dei rispettivi interventi chirurgici".
    Gli appuntamenti sono il 4 a Cagliari al Mercato di Campagna Amica in Piazza Paolo VI, a Oristano in Piazzale San Martino, e ad Alghero in Piazza Sant'Agostino. Quindi il 6 maggio a Nuoro al Mercato coperto Exme' in Piazza Mameli e, infine, a Sassari all'Emiciclo Garibaldi.
    Gli esperti saranno a disposizione delle donne per fornire informazioni sul tema dell'incontinenza urinaria femminile e del prolasso degli organi pelvici. Per l'occasione sarà distribuito un libretto di 24 pagine che spiega le patologie, i fattori di rischio, i sintomi, i corretti stili di vita, le terapie, le infezioni urinarie e le cure.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza