/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagnetta incinta impiccata a un albero, denuncia animalisti

Cagnetta incinta impiccata a un albero, denuncia animalisti

Macabro ritrovamento nelle campagne del sud Sardegna

CAGLIARI, 12 ottobre 2020, 20:10

Redazione ANSA

ANSACheck

I cani di casa sono più ansiosi del previsto (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

I cani di casa sono più ansiosi del previsto (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA
I cani di casa sono più ansiosi del previsto (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una cagnetta incinta è stata trovata impiccata a un albero nelle campagne di Guspini, nel sud Sardegna. Ne dà notizia la Lega nazionale per la difesa del cane, che ha presentato una formale denuncia. "L'indignazione non basta più - attacca la presidente dell'associazione Piera Rosati - è ora di fermare queste barbarie con indagini serrate che portino ad individuare i responsabile". Qualche settimana fa un altro cane era stato trovato impiccato nella stessa zona.

"È un orrore senza fine, per questo - spiega Rosati - chiediamo alle forze dell'ordine di inchiodare alle proprie responsabilità chi si è macchiato di un crimine così terribile. Tanta crudeltà si combatte solo con la garanzia di leggi severe". Da qui il rilancio della petizione promossa dall'associazione in cui si chiede l'inasprimento delle pene con l'arresto e le aggravanti per chi commette atti di violenza e crudeltà contro gli animali".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza