/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aerei: Md80 Meridiana atterra a Volandia

Aerei: Md80 Meridiana atterra a Volandia

Lunedì ultimo viaggio del velivolo che verrà esposto Museo Volo

CAGLIARI, 12 novembre 2016, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il MC Donnell Douglas MD-82 di Meridiana, meglio conosciuto come MD80, lunedì 14 novembre alle 9 atterrerà a Malpensa per poi essere trasportato a Volandia, Parco e Museo del Volo, a Somma Lombardo adiacente all'aeroporto di Milano-Malpensa, dove rimarrà esposto. Si tratta del primo esemplare di MD80 della flotta Meridiana, entrato in servizio nel 1984, quando arrivò direttamente da Long Beach a Olbia.

Lunga la carriera del velivolo che ha oltre 56mila ore all'attivo. L'MD80 una volta a Malpensa sarà trasportato con una speciale gru all'interno dell'area del museo che arricchirà così la propria collezione di un importante velivolo che ha una apertura alare di oltre 32 metri, una lunghezza di 45 ed una capienza di 165 posti. Troverà collocazione nel pratone di Volandia, fronte aeroporto.

"E' con grande soddisfazione - ha detto il presidente di Volandia, Marco Reguzzoni - che annuncio la buona, anzi ottima riuscita dell'accordo con Meridiana che ha portato ad arricchire la collezione del nostro museo di un gioiello come l'MD 80. E di questo voglio ringraziare pubblicamente Meridiana e il suo presidente per aver scelto Volandia come sede in cui esporre uno dei fiori all'occhiello della compagnia, nonché primo in assoluto della flotta, a dimostrazione di quanto il nostro museo stia diventando sempre più punto di riferimento per l'intero settore, anche per le macchine di grandi dimensioni. Non dimentichiamo infatti che l'aeromobile in arrivo lunedì affiancherà il Dc 9 presidenziale, che oltre ad aver trasportato alcuni Presidenti della Repubblica, fra cui Sandro Pertini, è stato anche l'aereo di Papa Woytila".

Grande soddisfazione anche per il presidente di Meridiana Marco Rigotti: "Volandia ha fortemente desiderato ospitare il primo Super 80 entrato nella flotta di Meridiana. Siamo orgogliosi di contribuire all'entusiasmante progetto di Volandia e per questo siamo grati al presidente Reguzzoni".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza