/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dieci sedie a rotelle per i bambini con disabilità in Tanzania

Dieci sedie a rotelle per i bambini con disabilità in Tanzania

Grazie a campagna 'Liberi di giocare' di Rotary e CarlottaX

ROMA, 23 aprile 2025, 15:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dieci sedie a rotelle per altrettanti bambini con disabilità motorie in Tanzania. E' quanto reso possibile dalla campagna di crowdfunding 'Liberi di giocare', promossa dal Rotary Club Aetna Nord Ovest di Bronte e dall'associazione CarlottaX. Lanciata sulla piattaforma siciliana Laboriusa.it, l'iniziativa si è conclusa con successo, superando il traguardo prefissato di 2800 euro e raccogliendo dal basso 3240 euro di donazioni, con cui sono stati acquistati i 10 ausili per la mobilità. Si tratta di "un dono semplice, ma immenso - si legge in una nota -. Perché una sedia a rotelle, in quei luoghi, non è solo un mezzo di trasporto: è la chiave per aprire le porte della scuola, per scoprire il mondo, per sentirsi finalmente parte di qualcosa". Un risultato che racconta una storia di amore che attraversa i confini, di mani che si stringono da lontano per costruire un ponte tra chi dona e chi riceve.
    Il progetto nasce dall'incontro tra il Rotary Club Aetna Nord Ovest di Bronte e l'associazione CarlottaX, fondata da Alessandro e Carlo Amaro - marito e figlio di Carlotta Reitano - per continuare a far vivere, attraverso gesti concreti, l'anima generosa e luminosa di una donna straordinaria, di una professionista catanese scomparsa prematuramente.
    Carlotta, architetta, volontaria, prima presidente donna della Fondazione Architetti PPC di Catania, ha lasciato un'impronta indelebile in chi l'ha conosciuta. E oggi il suo spirito continua a risplendere nel sorriso dei bambini di Ilula, in Tanzania, dove - di fronte alla scuola costruita con il sostegno del Rotary - sorge un parco giochi che porta il suo nome.
    "È libertà. È infanzia che riprende il suo spazio. È dignità che si fa cammino - commenta il presidente di CarlottaX Alessandro Amaro -. Le sedie saranno consegnate direttamente dall'associazione, affinché ogni singola donazione, ogni singolo gesto d'amore arrivi integro a destinazione. Grazie a tutti coloro che hanno fatto la propria parte; grazie a chi ha donato, condiviso, sostenuto. E grazie ai vincitori del Premio di architettura dedicato a Carlotta, che hanno voluto contribuire a sostegno della causa. Il parco giochi costruito di fronte alla scuola di Ilula porta il nome di Carlotta e anche il suo spirito. Con 'Liberi di Giocare' si aggiunge oggi un ulteriore tassello a questo sogno nato nel suo ricordo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza