Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Manifesto sessista al Giro d'Italia', polemica nel Brindisino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Manifesto sessista al Giro d'Italia', polemica nel Brindisino

Affisso dal Comune di Torre Santa Susanna

TORRE SANTA SUSANNA, 09 maggio 2025, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Buon Giro d'Italia.
    Dietro ogni curva un sogno rosa'. E' la frase che compare sui alcuni manifesti pubblicitari affissi dal Comune di Torre Santa Susanna, in provincia di Brindisi, sui quali c'è una ragazza fotografata di spalle in sella ad una bici in mini-short rosa e con la schiena scoperta. Manifesti che pubblicizzano il passaggio del Giro d'Italia dal comune brindisino, il prossimo 13 maggio per la quarta tappa con partenza da Alberobello e arrivo a Lecce. Manifesti che stanno suscitando polemiche.
    Secondo il gruppo provinciale di Brindisi di Emergency "il rispetto dei diritti delle donne (in particolare) e dei diritti umani deve essere una pratica quotidiana, per superare le disuguaglianze di genere nella nostra società e rompere con l'eredità culturale maschilista e sessista del nostro Paese".
    Dall'associazione viene chiesta "l'immediata rimozione dei manifesti pubblicitari in quanto propongono l'ennesima sessualizzazione del corpo femminile". "Apprezzando l'attenzione riservata agli annunci festosi per il "Giro d'Italia", che ci onora dell'attraversamento del nostro paese, si rileva, comunque, - scrive il sindaco Michele Saccomanno in risposta al gruppo territoriale di Emergency - che nella opinione riscontrata nei cittadini consultati non vi è stata nessuna rimostranza di provocato scandalo, ma anzi apprezzamento per la bellezza del manifesto".
    A criticare i manifesti è anche il deputato pugliese del Pd Claudio Stefanazzi. "C'erano tanti, tantissimi modi per promuovere lo storico passaggio del Giro d'Italia, ma il primo cittadino di Torre Santa Susanna ha scelto - attacca il parlamentare dem - di farlo proprio nel peggiore possibile: con un manifesto che raffigura una donna in topless. Insomma, un claim perfettamente coerente con lo stile machista di Fratelli d'Italia". "Con quel manifesto il sindaco Saccomanno ha clamorosamente bucato: si è già aggiudicato la maglia rosa della vergogna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza