/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Medimex di Taranto 50 foto mai esposte di Amy Winehouse

Al Medimex di Taranto 50 foto mai esposte di Amy Winehouse

Anche videomapping che ripercorre la storia della manifestazione

TARANTO, 05 maggio 2025, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Medimex, in programma a Taranto dal 17 al 21 giugno con i concerti di Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent presenta al MArTA, Museo Archeologico Nazionale di Taranto, la mostra con foto mai esposte in Italia 'Amy Winehouse before Frank by Charles Moriarty' e al Castello Aragonese il video mapping On the road compilation di Roberto Santoro e Blending Pixels.
    'Amy Winehouse before Frank by Charles Moriarty', allestita dal 17 giugno al 6 luglio al MArTA, racconta, attraverso i ricordi del fotografo britannico Charles Moriarty - che parteciperà martedì 17 giugno ad un incontro con il pubblico - e le circa 50 immagini inedite selezionate dal suo archivio, una parte fondamentale dell'esperienza professionale e umana di una delle artiste più amate degli ultimi decenni. In esposizione anche altre 10 tra ritratti di nudo e nature morte, selezionate perché entrino in dialogo con la mostra 'Penelope', dedicata a una delle figure femminili più potenti dell'opera omerica, a cura di Alessandra Sarchi e Claudio Franzoni ospitata nelle sale attigue sino al 6 luglio, e con l'esposizione permanente del museo. Dal 19 al 21 giugno sulla facciata del Castello Aragonese di Taranto, un videomaping ripercorre la storia della manifestazione e celebra pace e libertà. Nella comunicazione del Medimex colombe, simboli di pace, e strumenti musicali fantasiosi hanno di volta in volta esplicitato questi temi in maniera fortemente evocativa. Medimex è un progetto Puglia Culture realizzato nell'ambito delle azioni di Puglia Sounds.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza