Una delegazione del Comitato
organizzatore delle Universiadi di Torino 2025 è stata accolta a
Pragelato, che ospiterà le gare di sci di fondo e biathlon. A
riceverla il sindaco e il vicesindaco, Giorgio Merlo e Mauro
Maurino, che con l'assessore Paola Borra hanno ringraziato il
Comitato per il lavoro svolto sino ad oggi, garantendo al
contempo "pieno sostegno logistico, amministrativo e politico -
si legge in una nota - per la migliore realizzazione di questo
evento mondiale in grado di valorizzare Pragelato e le nostre
valli olimpiche come elemento attrattivo per il turismo
invernale ed estivo attraverso lo sport di alto livello".
"La strada per Torino 2025, dunque, è tracciata, con una
grande attenzione all'eredità da lasciare sul territorio e con
la volontà di organizzare un evento all'insegna della
sostenibilità ambientale ed economica - commentano Merlo e
Maurino -. Al contempo, si tratta di far si che i nuovi impianti
realizzati siano destinati ad essere un polo attrattivo
permanete, turistico e sportivo, per il futuro di questa
località. Così come è già avvenuto nel 2007, ci sarà un grande
coinvolgimento dei volontari della zona, risorsa fondamentale
per sostenere tutte le operazioni legate alle gare di fondo e
biathlon, con una formazione che partirà già sin d'ora".
Un altro passo importante verso i Giochi è la visita della
delegazione ufficiale della Fisu, in programma a maggio, per la
quale si sta già preparando l'accoglienza.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA