/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pragelato, più servizi per evitare lo spopolamento

Pragelato, più servizi per evitare lo spopolamento

Incontro amministrazione comunale, genitori e insegnanti paese

TORINO, 02 marzo 2022, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La creazione di un polo scolastico a Pragelato. Si è parlato di questo nell'incontro tra l'amministrazione comunale e un gruppo di genitori e di insegnanti del paese. Erano presenti il sindaco, Giorgio Merlo, il vicesindaco Mauro Maurino, l'assessore Paola Borra e la consigliera comunale Alice Bert.
    Per l'amministrazione comunale "ci sono tutte le condizioni logistiche e organizzative" per realizzare un polo scolastico. "Quello che conta è far sì che siano tutelati e salvaguardati i servizi essenziali - sociali, tecnologici, economici e assistenziali - in tutti i Comuni - sostiene il Comune di Pragelato -. E, nello specifico, nei Comuni montani che altrimenti rischiano solo di assistere lo spopolamento progressivo e indebolire ulteriormente la garanzia degli stessi servizi".
    "È stato un incontro positivo e costruttivo - sostiene il Comune di Pragelato -. Sono state affrontate le varie problematiche legate alla scuola di Pragelato, dal nido alla materna alla primaria. È indubbio che, partendo proprio dalla scuola, si sono approfondite anche le tematiche della garanzia dei servizi che sono e restano decisivi per riabitare la montagna da un lato e, dall'altro, garantire a lungo termine il popolamento degli stessi comuni montani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza