/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le foto di campioni e vip in mostra sulle strade di Roddino

Le foto di campioni e vip in mostra sulle strade di Roddino

Nella Langa l'iniziativa della Fondazione Vialli e Mauro

RODDINO, 02 maggio 2025, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In assenza di gravità" è il titolo della mostra fotografica, realizzata dalla Fondazione Vialli e Mauro, che dal 10 maggio al 21 settembre potrà essere ammirata per le vie di Roddino, comune cuneese delle Langhe.
    L'esposizione propone alcune delle fotografie contenute nell'omonimo libro ideato da Gianluca Vialli e Massimo Mauro nel 2013 e curato dalla fotografa Silvia Pastore. Personaggi dello sport, della musica e del cinema avevano accettato di cimentarsi nel ruolo di fotografi, per immortalare il loro concetto di assenza di gravità. Prestando il proprio volto in un modo diverso rispetto alle più consuete iniziative benefiche e sostenendo così la ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica e la prevenzione del cancro, obiettivi cardine della onlus.
    Oltre a quelli di Gianluca Vialli e di Massimo Mauro sarà possibile ammirare, tra gli altri, gli scatti realizzati da Marcello Lippi, Antonio Cabrini, Giancarlo De Cataldo, Lella Costa, Neri Marcoré, Giuseppe Battiston, Luca Argentero, Cristiana Capotondi e Linus, ciascuno accompagnato dal ritratto dell'autore. La mostra può essere visitata gratuitamente.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza