/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino: Cairo al Filadelfia in visita alla squadra

Torino: Cairo al Filadelfia in visita alla squadra

Ma la curva Maratona proseguirà la sua contestazione

TORINO, 21 febbraio 2025, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'altra vigilia insieme alla squadra, così il presidente Urbano Cairo ha mostrato vicinanza al suo Toro in vista della sfida casalinga di domani alle 18 contro il Milan. Il numero uno del club granata ha fatto un blitz nel quartier generale del Filadelfia, salutando e abbracciando i calciatori oltre al tecnico Paolo Vanoli.
    Continua però la contestazione dei gruppi organizzati della curva Maratona che hanno diramato un comunicato: "Dalla prossima gara casalinga (proprio domani contro il Milan, ndr), la Curva Maratona tornerà ad esporre striscioni e bandiere - si legge sul volantino che sta facendo il giro dei social - nonostante ciò, la contestazione verso questa società vergognosa continuerà ad oltranza, dal momento che la nostra posizione non è cambiata e mai cambierà: l'amore che proviamo per i nostri colori va oltre tutto e tutti, dunque riteniamo che esporre i nostri vessilli sia doveroso verso noi stessi e la storia che ci contraddistingue".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza