Bonus benzina per tutti i dipendenti di Ponti Spa, l'azienda alimentare di Ghemme (Novara) con 5 centri di produzione in Italia.
L'iniziativa fa seguito al premio di produzione e qualità corrisposto nel marzo scorso per i risultati del 2021.
"Il 2022 è stato un anno particolarmente difficile per i conti
degli italiani, come per quelli delle aziende, a causa
dell'aumento del costo della vita e dell'energia. I - spiegano
Lara e Giacomo Ponti, a.d. del Gruppo Ponti - i buoni benzina,
che sono un modo concreto per alleviare in parte l'impatto
dell'aumento dei costi energetici e per ringraziarli per il loro
impegno.
A partire dagli anni '90 il Gruppo offre un Premio di
produzione aziendale esteso a tutte le categorie, compresi
lavoratori stagionali e a tempo determinato. "Lo abbiamo
adattato alle esigenze di lavoratori e lavoratrici -
sottolineano Giacomo e Lara Ponti - L'ultimo accordo, per
esempio, prevede flessibilità e permessi retribuiti aggiuntivi
in caso di malattia grave dei figli. La sostenibilità d'impresa
è per noi un requisito fondamentale per gestire e portare a
compimento le sfide future e rimanda immediatamente ai valori
dettati dall'agenda 2030. Dal 2021 siamo Società Benefit,
certificazione che siamo gli unici ad avere nel nostro settore.
Con il piano di sostenibilità del prossimo triennio ci siamo
posti obiettivi ambiziosi, dall'azzeramento del gender pay gap,
all'offerta di benefit e welfare aziendale, alla costruzione di
filiere di fornitura certificate".
Tra i progetti, anche quello della riduzione della plastica
degli imballaggi e l'introduzione di un QR Code sulle bottiglie
dell'aceto di mele 100% italiane, per verificare tutti i
passaggi del prodotto dal meleto alla bottiglia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA