/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre: Fondazione Merz, prorogata 'Push the limits'

Mostre

Mostre: Fondazione Merz, prorogata 'Push the limits'

Il 26 febbraio scade termine per Merz Prize

TORINO, 28 gennaio 2021, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata prorogata fino a domenica 28 febbraio la mostra Push the limits, a cura di Claudia Gioia e Beatrice Merz. Lo rende noto la Fondazione Merz.
    La mostra raccoglie le voci di 17 artiste donne: Rosa Barba (1972, Agrigento), Sophie Calle (1953, Parigi), Katharina Grosse (1961, Friburgo), Shilpa Gupta (1976, Mumbai), Mona Hatoum (1952, Beirut), Jenny Holzer (1950, Ohio) Emily Jacir (1972, Betlemme), Bouchra Khalili (1975, Casablanca), Barbara Kruger (1945, New Jersay), Cinthia Marcelle (1974, Belo Horizonte, Brasile), Shirin Neshat (1957, Iran), Maria Papadimitriou (1957, Atene), Pamela Rosenkranz (1979, Svizzera), Chiharu Shiota (1972, Osaka), Fiona Tan (1966, Pekanbaru, Indonesia), Carrie Mae Weems (1953, Oregon), Sue Williamson (1941, Regno Unito).
    La Fondazione Merz ricorda che il 26 febbraio scade il termine per presentare le candidature alla quarta edizione del Mario Merz Prize, il riconoscimento biennale per rendere omaggio a importanti personalità nel campo dell'arte e della musica.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza