Il ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini ha inaugurato oggi, a Palazzo Madama, la mostra 'Da Poussin agli Impressionisti. Tre secoli di pittura francese', aperta fino al 4 luglio. Una straordinaria selezione di 72 opere provenienti dal Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo, terza mostra realizzata grazie ad un accordo triennale tra la Città di Torino e l'Ermitage che a breve verrà rinnovato, come ha annunciato oggi il sindaco di Torino Piero Fassino.
La mostra illustra la storia della pittura francese dal 1600 a fine '800, dall'avvento delle accademie fino alla libera pittura en plein air degli impressionisti, attraverso gli acquisti di opere da parte di Caterina II e dei ricchi aristocratici russi. Il percorso della mostra si apre con le influenze caravaggesche di Simon Vouet, per proseguire con le opere di Poussin e Lorrain, Watteau, Boucher, Fragonard, Greuze, Vernet, Hubert Robert, fino a Ingres, Corot, Renoir, Sisley, Monet, Pissarro, per finire con i 'moderni' Cézanne e Matisse.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA