/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fanelli (Pd), in Manovra bilancio imboscata della maggioranza

Fanelli (Pd), in Manovra bilancio imboscata della maggioranza

'In nottata maxiemendamento, un'accozzaglia di provvedimenti'

CAMPOBASSO, 30 aprile 2025, 10:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale del Molise ha approvato la scorsa notte la Manovra di bilancio, ma non sono mancate critiche da parte della minoranza di centrosinistra che ha abbandonato l'aula. Forti censure sono state mosse dalla capogruppo del Pd, Micaela Fanelli. "Ho abbandonato, sdegnata, l'aula del Consiglio - le sue parole - per marcare tutta la distanza possibile dal maxiemendamento presentato a mezzanotte e mezza dalla maggioranza di centrodestra. Un accozzaglia di ventotto provvedimenti, di cui non si era mai parlato né in Prima Commissione, né nel corso delle audizioni sul bilancio, che rappresentano una vera e propria 'imboscata' politica, tramata da giorni e servita a notte fonda. Uno su tutti - ha spiegato - la Centrale Unica di Committenza per centralizzare la gestione di tutti gli appalti della Regione e degli enti subregionali e per aumentare a dismisura il controllo e il potere politico" del governatore Francesco Roberti, che non ha partecipato alla seduta dell'Assemblea, "e di questo centrodestra sempre più inefficiente quanto 'famelico'. Un'unica nota positiva - ha rimarcato Fanelli - sono riuscita a far stralciare la posizione dei Comuni, perché nella prima formulazione, avrebbero voluto mettere le mani anche sugli appalti degli enti locali. E questo sarebbe stato davvero troppo. Un abominio in piena regola, uno schiaffo, l'ennesimo, al futuro della nostra regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza