/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unimol elegge nuovo rettore, Vanoli candidato unico

Unimol elegge nuovo rettore, Vanoli candidato unico

Domani, mercoledì 9 aprile

CAMPOBASSO, 08 aprile 2025, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Università del Molise elegge domani, 9 aprile, il suo nuovo rettore. Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica dalle 9 alle 17 nel seggio allestito nella sala del Consiglio, al quinto piano all'edificio polifunzionale di via De Sanctis. Le elezioni saranno valide se vi prenderà parte almeno un terzo degli aventi diritto al voto.
    Per la successione di Luca Brunese, che ha guidato l'ateneo negli ultimi sei anni, c'è una sola candidatura, quella di Giuseppe Vanoli, napoletano, professore ordinario di Ingegneria nel Dipartimento di medicina e scienze della salute 'Vincenzo Tiberio' e nel Dipartimento di Bioscienze e territorio.
    Vanoli è attualmente anche prorettore con delega alle iniziative strategiche di Ateneo. Il nuovo rettore resterà in carica per i prossimi sei anni, fino al 2031. Hanno diritto al volo professori e ricercatori (sono 318), i componenti del Consiglio degli studenti (19) e il personale tecnico-amministrativo (237). Mentre per i professori e gli studenti il voto è 'pieno', per il personale tecnico amministrativo è 'pieno' solo per coloro che rappresentano la categoria nel Senato Accademico, nel Consiglio di Amministrazione e nel Consiglio del personale tecnico-amministrativo; per tutti gli altri la modalità è quella del voto 'pesato' del 10% dei voti espressi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza