Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 'Majorana' di Termoli vince il concorso su Agenda 2030

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il 'Majorana' di Termoli vince il concorso su Agenda 2030

Premiazione in programma a Roma il prossimo 17 maggio

TERMOLI, 04 maggio 2024, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto Tecnico 'Majorana di Termoli ha vinto il concorso nazionale promosso dal ministero dell'Istruzione e del Merito e dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 'Facciamo 17 Goal: la Scuola e l'Agenda Onu 2030 per uno sviluppo sostenibile'.
    L'iniziativa, rivolta alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie, e ai Centri provinciali per l'istruzione degli adulti, ha avuto l'intento di diffondere le tematiche contenute nell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e promuovere riflessioni nelle comunità educative intorno ai temi della pace, giustizia e diritti, diseguaglianze, migrazioni, cambiamenti climatici. Gli obiettivi prefissati dal concorso erano quelli di favorire la consapevolezza, il pensiero sistemico, critico e creativo, l'impegno e la cittadinanza attiva delle giovani generazioni per uno sviluppo sostenibile.
    Il progetto di sviluppare una comunità energetica sul territorio di Termoli ed il lavoro di studio e approfondimento ha centrato in pieno le richieste del concorso e cioè di realizzare un possibile modello sostenibile di scuola e del fare scuola attuato nell'ambito di una o più dimensioni della sostenibilità, per l'intera comunità scolastica, per ciascuna delle sue componenti e per il territorio di riferimento.
    La premiazione avverrà il 17 maggio prossimo nell'ambito delle iniziative del 'Festival dello Sviluppo Sostenibile' presso il palazzo delle Esposizioni in Roma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza