Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carnevale Larino, volontari raccolgono giornali in edicole

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Carnevale Larino, volontari raccolgono giornali in edicole

Sono volontari Coop Medihospes di accoglienza e integrazione

TERMOLI, 29 gennaio 2024, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritirano i giornali dalle edicole a Termoli e dopo l'utilizzo a scuola vengono trasportati a Larino per il progetto "il banco della carta" indispensabile alla realizzazione dei carri allegorici del Carnevale frentano.
    Ad adoperarsi per il recupero dei giornali, i giovani della Cooperativa Medihospes che si occupa di accoglienza ed integrazione degli immigrati stranieri.
    I ragazzi del centro di Termoli, in maniera volontaria, girano le edicole della città adriatica per reperire quotidiani e altro per poi trasferirli all'Istituto industriale "Majorana" per poi donarli ai gruppi costruttori dei "giganti di cartapesta".
    Nell'edizione 2024 del Carnevale, i ragazzi della Medihospes saranno presenti nelle quattro giornate per organizzare i flussi di persone sotto il palco. "L'evento legato alla festa carnevalesca è inclusivo per 365 giorni l'anno" dicono gli organizzatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza