Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Marche Terra del Benessere
La presentazione dell'Itinerario
della Bellezza nelle Marche, il progetto ideato da Confcommercio
Marche Nord, che si è svolta al teatro della Fortuna di Fano, ha
testimoniato la crescita dell'iniziativa che in pochi anni è
passata da cinque a 28 comuni coinvolti, coinvolgendo anche
realtà fuori dalla provincia di Pesaro-Urbino, come nel caso del
comune di Corinaldo. Tra le novità annunciate c'è anche
l'ampliamento degli itinerari tematici, con in arrivo quello
dedicato alla gastronomia, la presentazione il 5 maggio alla
Camera dei Deputati, tre press tour con il Gist (Gruppo Italiano
Stampa Turistica) e un festival con l'Unpli (Unione nazionale
pro loco d'Italia) sulle denominazioni comunali (De.Co.).
"Un progetto che si allarga perché è valido - afferma il
curatore e ideatore dell'iniziativa, Amerigo Varotti -
promuoviamo, comunichiamo e in molti casi gestiamo musei, rocche
e punti informativi - aggiunge - il nostro è un vero modello di
sviluppo basato sulla bellezza".
Confcommercio dà lavoro a 16 collaboratori locali, che
diventano 20 durante mostre ed eventi - dichiara la direttrice
di Confcommercio Marche Nord, Agnese Trufelli - i numeri
crescono anche nei siti culturali, nel 2024 registriamo infatti
un aumento del 30% di visitatori rispetto all'anno scorso."
"L'Itinerario della Bellezza è una delle intuizioni più efficaci
per promuovere il nostro territorio in Italia e all'estero - ha
detto l'assessore regionale, Francesco Baldelli - con
l'aeroporto che sta facendo numeri da record, sosteniamo ogni
proposta capace di valorizzare le Marche".
"In questo itinerario c'è anche Fano, con la sua storia, il
suo patrimonio e la sua accoglienza - racconta il sindaco della
città, Luca Serfilippi - i dati di Pasqua con oltre 5 mila
presenze lo confermano, stiamo andando nella direzione giusta"
In collaborazione con Marche Terra del Benessere
Ultima ora