Uncem Marche "accoglie con profonda
partecipazione e gioia l'elezione di Papa Leone XIV, rivolgendo
al nuovo Pontefice un augurio sincero per un pontificato lungo,
ispirato e ricco di frutti per la Chiesa e per l'intera
umanità".
A nome delle comunità montane e delle aree interne della
regione, il Presidente di Uncem Marche, Giuseppe Amici, ha
espresso un messaggio di vicinanza: "L'elezione di Papa Leone
XIV è un segno di rinnovamento e fiducia per il nostro tempo. In
un mondo segnato da divisioni e conflitti, la sua voce sarà
chiamata a farsi guida di pace, giustizia sociale e attenzione
concreta agli ultimi e a tutti i territori. Le Marche con le
loro comunità resilienti e radicate in una forte identità
spirituale e culturale, guardano al nuovo Santo Padre con
speranza. A Lui rivolgiamo il nostro pensiero e la nostra
preghiera, certi che saprà indicare un cammino di fraternità
universale".
Uncem Marche "è da sempre impegnata nella promozione e
valorizzazione delle aree interne con particolare attenzione
alle politiche per la coesione territoriale, alla lotta allo
spopolamento e alla costruzione di un nuovo protagonismo delle
comunità locali. In questo contesto, Uncem Marche riconosce nel
messaggio del nuovo Pontefice una forte affinità con i valori
dell'inclusione, della solidarietà e della cura dei luoghi e
delle persone.
"Le parole, i gesti e la visione di Papa Leone XIV - prosegue
Amici - possano essere di ispirazione per il lavoro quotidiano
che, come Unione, portiamo avanti, affinché anche i territori
più fragili siano ascoltati, riconosciuti e valorizzati nella
loro unicità. La montagna non è un margine, ma un centro di
valori e comunità».
Uncem Marche "auspica che il pontificato del nuovo Papa possa
contribuire a rafforzare la consapevolezza del ruolo
fondamentale delle aree interne nella costruzione di una società
più giusta, coesa e solidale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA