Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centinaia in piazza a Pesaro in flashmob per la Palestina

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Centinaia in piazza a Pesaro in flashmob per la Palestina

Comune: "Fermare la strage e rompere silenzio su sterminio Gaza"

PESARO, 09 maggio 2025, 21:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Centinaia di persone sono scese in piazza nel pomeriggio a Pesaro al grido di "Free Palestine": hanno letto le parole in arabo, e in italiano tratte da "Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza" e hanno sventolato i fazzoletti bianchi e rossi, le bandiere della Pace e quelle della Palestina; si sono commossi e indignati. Il flashmob è durato meno di un'ora; vi hanno partecipato tante associazioni ed enti, tra gli altri, le "Donne in cammino per la Pace" ed Amnesty Pesaro.
    È stata una partecipazione sentita e spontanea quella manifestata da molti pesaresi che oggi hanno preso parte all'iniziativa organizzata in occasione della mobilitazione per la "Giornata dell'Europa contro il genocidio" e per l'iniziativa "L'ultimo giorno di Gaza" in piazzale Collenuccio. Un momento voluto dall'Amministrazione comunale, "per interrogarsi assieme su come fermare la strage e per rompere il silenzio sullo sterminio in corso a Gaza. - hanno sottolineato il sindaco Andrea Biancani e le assessore Camilla Murgia e Sara Mengucci - Pesaro scende in piazza come città gemellata con Rafah, contro la violenza, a difesa dei diritti umani e ancor più della vita di tutti e dell'identità di un popolo. Grazie - hanno concluso - ai tanti cittadini che hanno fatto sentire la propria presenza e vicinanza a tutti quelli che in questo momento si trovano sotto le bombe e in particolare al popolo palestinese che, più di altri, sta subendo le barbarie, le violenze, le uccisioni e i soprusi per mano del governo israeliano di Netanyahu".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza