"Villaggio digitale" è il titolo
della rassegna che a Jesi (Ancona), dall'11 al 17 maggio,
affronta il tema delle dipendenze digitali, con un approccio
divertente e non convenzionale. Giochi, incontri, spettacoli,
tante le iniziative in programma, promosse dal Comune e Asp
Ambito 9 nell'ambito del progetto "Jesi Educa" e del piano
regionale per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del
rischio da gioco d'azzardo patologico, nuove tecnologie e social
network.
Apre il villaggio digitale il prestigiatore e youtuber Jack
Nobile con uno "Spettacolo di magia", in scena al Teatro
Moriconi l'11 maggio ore 21. Si prosegue con 'incontro "Nuove
dipendenze al femminile", con la psicologa Fulvia Prever,
esperta di gambling e dipendenze comportamentali, che la mattina
del 14 maggio incontra esperti e operatori a Palazzo Bisaccioni.
Alla Bocciofila jesina di via Ugo La Malfa il 15 mahhio ore 21,
ll'attore, giocoliere e divulgatore Federico Benuzzi metterà in
guardia dai rischi del gioco d'azzardo con "Il metodo
infallibile". Venerdì 16 maggio dalle ore 16 il centro di
Aggregazione Giovanile di Largo Salvador Allende si trasforma in
una escape room sul tema "La stanza del joker".
A chiudere, lo spettacolo "Dipendenza cellulare", scritto e
interpretato dagli allievi del laboratorio teatrale di
"Tetrococuje", per la regia di Gianfranco Frelli, in programma
sabato 17 alle 21.30 nel piccolo teatro di via dell'Esino.
La rassegna sarà anche a Cingoli, il 16 maggio negli istituti
superiori con lo spettacolo Benuzzi, dal titolo "L'azzardo del
giocoliere", e Monsano con una escape room il 28 e un incontro
aperto alla cittadinanza il giugno.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, su prenotazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA