Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un successo il Career Day Unicam a Camerino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Un successo il Career Day Unicam a Camerino

L'incontro tra 60 aziende e 500 tra studenti e laureati

CAMERINO, 07 maggio 2025, 19:39

Redazione ANSA

ANSACheck
Un successo il Career Day Unicam a Camerino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un successo il Career Day Unicam a Camerino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sessanta aziende presenti, 500 studentesse e studenti e giovani laureate e laureati partecipanti, stand, presentazioni aziendali e seminari: sono i numeri che confermano il successo anche per l'edizione 2025 del Career Day Unicam, organizzato in collaborazione con Confindustria Macerata, e tenutosi presso gli impianti sportivi del CUS Camerino.
    Una importante opportunità di incontrare e conoscere le imprese, parlare con i responsabili delle Risorse Umane ed i recruiter, sostenere colloqui conoscitivi, lasciare il proprio curriculum vitae e scoprire nuove opportunità di lavoro. Il career day rappresenta una opportunità anche per le aziende partecipanti, che hanno la possibilità di presentarsi, far conoscere la propria realtà e le opportunità offerte a giovani laureate e laureati, raccogliere candidature per le posizioni di lavoro aperte.


    "Sono estremamente soddisfatto - ha dichiarato il Rettore Unicam Graziano Leoni - anche quest'anno il Career Day dell'Università di Camerino ha confermato un grande interesse da parte delle nostre studentesse e studenti ed è sicuramente uno dei momenti più importanti della vita universitaria. Ringrazio Confindustria Macerata per averci sempre sostenuto anche in questa edizione, così come ringrazio tutte le aziende che hanno confermato la loro presenza e la soddisfazione e la fiducia nei nostri confronti".


    Anche per questa edizione si è tenuta la cerimonia di premiazione dell'Unicam SustainabilityBusiness Game, contest volto a promuovere la diffusione della cultura imprenditoriale nella comunità universitaria, nonché l'integrazione tra competenze per costituire team con know howtrasversale finalizzato alla presentazione di idee imprenditoriali con contenuto innovativo e sostenibile. A coordinare i lavori sono stati il prof. Fabio Marchetti, Delegato ai Rapporti con le imprese e la prof.ssa Serena Gabrielli, Delegata brevetti e proprietà intellettuale.


    La giuria, composta dalla Delegata a brevetti e proprietà intellettuale Serena Gabrielli e i professori Matteo Cerquetella, Barbara Re e Daniele Rossi, ha premiato al primo posto il progetto "Spreky" del gruppo rappresentato da Veronica Baldini, Valeria Castorani, Alice Possanzini, Enrico Ulissi, Davide Pulvirenti. Al secondo posto "Valeo" del gruppo rappresentato da Manuela Verrecchia e al terzo posto "L'avanguardia dell'autosufficienza energetica" del gruppo rappresentato da Filippo Pieretti, Matteo Santoni, Ottavia Scataglini, Matteo Santarelli, Alessio Pieretti. Sono stati assegnati anche dei premi speciali ai progetti "Carbo Viridis" - Bonus Sustainable Development Goals, a "Re-Work" - Bonus gender equality e a "Valeo" - Bonus proprietà intellettuale. La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del Rettore Graziano Leoni, del Sindaco di Camerino Roberto Lucarelli, di Paolo Ceci Presidente di Piccola industria Macerata e Marche e del Delegato allo Stage e Placement di Unicam Francesco Nobili.


    Successivamente si è tenuto un evento in plenaria sul tema "L'intelligenza artificiale e il futuro del lavoro: professioni e competenze in evoluzione" tenuto da Elisabetta Paddeu della GiGroup. Presso Scuola di Giurisprudenza, si è tenuta una tavola rotonda sul tema "Il 'valore' di una moderna Pubblica Amministrazione per lo sviluppo socio-economico di un territorio" Per gli studenti della Scuola di Architettura e Design il Career Day si terrà nella sede Unicam di Ascoli Piceno il prossimo 21 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza