Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corsi sulla sicurezza, rimborso per ore di assenza dal lavoro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Corsi sulla sicurezza, rimborso per ore di assenza dal lavoro

Nuovo incentivo per le aziende da Ance Pesaro-Urbino

PESARO, 07 maggio 2025, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vogliamo sostenere economicamente le imprese edili rimborsando il costo del lavoro degli addetti impegnati nella formazione obbligatoria in materia di sicurezza" lo annuncia Rodolfo Brandi, presidente Ance Pesaro Urbino (Associazione nazionale costruttori edili) aderente a Confindustria.
    Da oggi infatti, grazie all'iniziativa promossa da Ance Pesaro Urbino in collaborazione con Cassa Edile di Pesaro ed Ente C.P.T. scuola edile della Provincia di Pesaro Urbino, le aziende avranno un ulteriore incentivo, ovvero il rimborso delle ore di assenza dei dipendenti impegnati in percorsi formativi in materia di sicurezza. L'obiettivo è quello di rafforzare la cultura della prevenzione e ad abbattere le barriere economiche che spesso ostacolano la partecipazione ai corsi di formazione. "La formazione sulla sicurezza non è mai tempo perso ma un investimento nel benessere dei lavoratori e nella sostenibilità dell'impresa stessa - dice Brandi - per questo motivo ci impegniamo concretamente a sostenere le aziende con un rimborso specifico". Per informazioni su modalità di iscrizione e rimborso è disponibile il numero verde "0721 32606" o l'indirizzo e-mail "[email protected]".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza