Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marta Paraventi è il nuovo Segretario Generale del Faic

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Marta Paraventi è il nuovo Segretario Generale del Faic

Tra priorità indicate promozione di percorsi culturali comuni

ANCONA, 22 aprile 2025, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Marta Paraventi, Assessore alla Cultura del Comune di Ancona, è il nuovo Segretario Generale del Forum delle Città dell'Adriatico e dello Ionio (FAIC). La nomina è stata ufficializzata durante la riunione del Consiglio Direttivo del Forum il 9 aprile scorso a Senigallia. Subentra ad Anna Maria Bertini, anch'ella ex assessore alla Cultura.


    "Cultura e sostenibilità come binomio strategico per una cooperazione più profonda nell'area Adriatico-Ionica è la visione illustrata da Paraventi. "Come Assessore alla Cultura e Segretario del Forum - ha affermato - intendo concentrare i miei sforzi nel perseguimento di obiettivi legati al tema della cultura che ci unisce. Il patrimonio che condividiamo può diventare il fondamento per una narrazione culturale unitaria anche attraverso itinerari culturali integrati, come base per sinergie turistiche orientate alla sostenibilità".


    Tra le priorità ha indicato la promozione di percorsi culturali comuni, mostre itineranti, attività educative e il coinvolgimento attivo di scuole e università, per rafforzare la dimensione partecipativa e intergenerazionale della cooperazione. A sostegno di questa visione, il nuovo Segretario Generale ha richiamato il potenziale offerto dai principali programmi europei, come Interreg, Creative Europe ed Erasmus+, nonché dal quadro strategico EUSAIR, che ha definito "una piattaforma naturale per lo sviluppo congiunto di queste azioni". La nomina di Marta Paraventi rappresenta un nuovo impulso per il FAIC, con l'ambizione di rafforzare il ruolo della cultura come strumento di coesione e sviluppo sostenibile per le città dell'area Adriatico-Ionica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza