/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasconde la droga in bocca, segnalato ed espulso

Nasconde la droga in bocca, segnalato ed espulso

Sequestrato un etto di hashish a Fermo

FERMO, 15 aprile 2025, 18:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

All'arrivo di polizia e guardia di finanza nasconde l'hashish in bocca.

Quando gli agenti gli dicono di sputare la droga, la lancia su una pensilina della fermata dell'autobus ma questo non impedisce ai poliziotti di recuperare la sostanza stupefacente e di segnalare un giovane di origini tunisine a cui non è stato nemmeno rilasciato il permesso di soggiorno e che, quindi, ora dovrà lasciare l'Italia.
    E' quanto accaduto ieri pomeriggio al terminal degli autobus a Fermo.

Il ragazzo aveva in bocca quattro grammi di hashish.
    Il ragazzo, dopo la segnalazione alla prefettura come assuntore di sostanza stupefacente, è stato invitato a presentarsi in questura per regolarizzare la propria posizione sul territorio italiano. Questa mattina il giovane si è recato in questura ma al termine degli accertamenti, non gli è stato rilasciato il permesso di soggiorno, in quanto non ne aveva i presupposti, così dovrà lasciare autonomamente il territorio italiano per non ricorrere alla procedura di accompagnamento alla frontiera.
    Nel corso dei controlli interforze sono state identificate complessivamente 148 persone ed elevate 30 sanzioni al codice della strada con il ritiro di 4 documenti.
    Nel rione costiero di Lido Tre Archi, invece, grazie al fiuto dell'unità cinofila della guardia di finanza è stato rinvenuto tra le aiuole un involucro in cellophane contenete quasi un etto di hashish e poco dopo, anche 5 stecche di alluminio contenente la stessa sostanza. La droga è stata tutta posta sotto sequestro a carico di ignoti. Sono in corso gli accertamenti necessari per identificare e denunciare lo spacciatore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza