La voglia di tornare in mare. L'energia della pagaia che a bordo del dragone affonda e muove l'acqua verso nuovi orizzonti. Trenta donne della squadra di Dragon Boat dell'associazione Infinitæ hanno portato tutto questo sabato mattina nello specchio di mare dei Marinai d'Italia di Porto Sant'Elpidio per "Fiume in Rosa" e il Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna, della cui istituzione la fondazione Atena Onlus è stata promotrice al Ministero della Salute. La giornata nazionale della salute femminile, che verrà ufficialmente celebrata il 22 aprile, permette ogni anno a moltissime donne di avere accesso a informazioni e a screening gratuiti su tutto il territorio nazionale, grazie all'adesione di numerosi ospedali, strutture sanitarie e associazioni locali.
Anche le Infinitæ, l'associazione che si occupa di supportate le donne operate di tumore al seno, hanno dato il loro contributo sabato mattina all'iniziativa "Fiume in rosa" che ha coinvolto 44 città d'Italia, da Treviso a Brindisi, passando per le isole.
Questo evento sportivo annuale, introduttivo rispetto alla Giornata nazionale della salute della donna, pone al centro dell'attenzione il tema della salute femminile, ricordando alle donne l'importanza della prevenzione sanitaria e testimoniando solidarietà a tutte coloro che hanno problemi legati salute.
«Lo slogan che ci ha accompagnato in questa giornata - spiega Rachele Zeppilli, presidente delle Infinitæ - è stato #concentratisullatuasalute. Un messaggio che accompagna anche tutta la nostra attività di sostegno alle donne nel periodo post clinico, al termine delle terapie oncologiche». Anche il Comune non è voluto mancare sabato mattina all'evento con la presenza dell'assessore ai servizi sociali e al bilancio Marco Traini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA