/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domenica al museo, gratis alla Galleria Nazionale delle Marche

Domenica al museo, gratis alla Galleria Nazionale delle Marche

Il 6 aprile 2025. A maggio mostra sul pesarese Simone Cantarini

URBINO, 03 aprile 2025, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Come ogni prima domenica del mese, il prossimo 6 aprile sarà possibile accedere gratuitamente alla Galleria Nazionale delle Marche. L'iniziativa del MiC, si estende a tutti i musei statali. Il Palazzo Ducale di Urbino - Direzione Regionale Musei Nazionali delle Marche ricorda i siti che sarà possibile visitare gratuitamente: oltre al Palazzo Ducale di Urbino, abbiamo l'Antiquarium statale di Numana (AN), il Museo archeologico nazionale delle Marche di Ancona, il Museo Tattile Statale Omero (An), il Museo archeologico statale di Arcevia (AN), la Rocca Roveresca di Senigallia ( AN ), il Museo archeologico statale di Ascoli Piceno, il Museo archeologico statale di Cingoli Moscosi ( MC ), il Museo archeologico statale e Parco archeologico di Urbs Salvia ( MC ), la Rocca di Gradara ( PU ). Per maggiori informazioni e dettagli sugli orari: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo Inoltre si annunciano due importanti eventi che interesseranno la Galleria Nazionale delle Marche, nel prossimo mese di maggio. A fine mese infatti, verrà inaugurata al pubblico la mostra sul pittore pesarese Simone Cantarini. Dopo qualche giorno, sarà riaperto al pubblico, dopo importanti lavori di restauro e riallestimento, l'Appartamento del Duca con il celebre Studiolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza