/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciatrice Romania in Italia incontra Prefetto e Sindaco

Ambasciatrice Romania in Italia incontra Prefetto e Sindaco

L'incontro si è svolto presso il Palazzo del Governo

ANCONA, 03 aprile 2025, 20:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatrice della Romania in Italia, Gabriela Dancău accompagnato dal Console onorario della Romania ad Ancona, ing. Stefano Tattolo ha incontrato il Prefetto di Ancona, Maurizio Valiante questa mattina, presso il Palazzo del Governo alla presenza anche del sindaco di Ancona Daniele Silvetti. Il primo cittadino ha anche accolto la rappresentaza diplomatica in un diverso momento al Palazzo del Popolo. Con l'occasione sindaco e ambasciatrice hanno ricordato le comuni radici culturali da rafforzare e hanno condiviso l'intendimento di organizzare momenti culturali ed espositivi per rinsaldare il dialogo tra le due comunità. Silvetti, ricordando che quella romena è una delle comunità straniere più numerose in città, ha anche proposto di rivitalizzare con una serie di iniziative il gemellaggio sottoscritto nel 1994 tra il Comune di Ancona e la città romena di Galati, importante porto fluviale della Moldavia.
    L'ambasciatrice, che si è detta colpita dalla città e dalla sua bellissima chiesa ortodossa, ha auspicato nuovi rapporti culturali, imprenditoriale e di collegamenti aerei per potenziare integrazione e dialogo e scambi.
    Nel corso dell'incontro in Prefettura è stato sottolineato lo storico legame di amicizia che lega i due Stati di cui ricorre quest'anno il 145° anniversario delle relazioni diplomatiche. Numerosi i temi sui quali ci si è soffermati - spiega una nota della Prefettura - in considerazione delle importanti e frequenti relazioni economiche e commerciali esistenti con lo Stato italiano e con la Regione Marche, anche grazie alla presenza di una significativa comunità di cittadini rumeni, pari a circa 23mila nella regione e a circa 8.500 nella provincia di Ancona, che risulta pienamente integrata ed attiva e che contribuisce allo sviluppo del territorio e delle reciproche relazioni. Al termine dell'incontro, che si è svolto in un clima di grande cordialità, vi è stato uno scambio di doni. Nel pomeriggio, sempre in Prefettura, si è tenuta, inoltre, la cerimonia ufficiale di inaugurazione del Consolato onorario della Romania ad Ancona, con competenza sulla Regione Marche, particolarmente sentita e partecipata, alla presenza del Prefetto di Ancona e dell'Ambasciatrice della Romania in Italia, di numerose autorità civili, militari e religiose, di una significativa rappresentanza dei Consoli onorari presenti in questa regione nonché del mondo imprenditoriale. La presenza del Consolato onorario rafforzerà i rapporti economici e commerciali tra la regione Marche e la Romania, diventando altresì un punto di riferimento per la comunità rumena presente, per il territorio, per le imprese e le istituzioni locali.
    In occasione dell'evento è stata allestita, in Prefettura, una mostra incentrata sugli archivi diplomatici che sarà visitabile, nei giorni 4-5-7 aprile dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00, previa richiesta da inviare a [email protected]
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza