Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Consiglio Marche modifiche di norme per costruire nel cratere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In Consiglio Marche modifiche di norme per costruire nel cratere

In Aula anche una proposta di legge dem per abrogare l'Atim

ANCONA, 26 marzo 2025, 16:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono tre le proposte di legge che verranno discusse in Consiglio regionale nella prossima seduta convocata per il prossimo martedì primo aprile, a partire dalle 10 in cui verranno discusse anche interpellanze, mozioni e interrogazioni. All'ordine del giorno le modifiche alle norme per le costruzioni in zone sismiche.
    Dopo le interrogazioni, previsto l'esame delle interpellanze sulla chiusura degli sportelli bancari nei piccoli centri delle Marche e sulle politiche sociali. Oltre alla legge riguardante modifiche alle norme per le costruzioni in zone sismiche nelle Marche (relatori Andrea Assenti per la maggioranza e Anna Casini per la minoranza), verranno discusse: una proposta di legge del Gruppo dem, primo firmatario Fabrizio Cesetti, su "Disposizioni regionali per la promozione e la valorizzazione dei viaggi della memoria"; la proposta di legge, sottoscritta dal Pd e dal M5s, a prima firma di Cesetti riguardante l'"Abrogazione della legge regionale 13 dicembre 2021, n. 35 "Istituzione dell'Agenzia per il turismo e l'internazionalizzazione delle Marche (Atim). In aula arriverà anche la proposta di deliberazione, a iniziativa dell'Ufficio di presidenza, per la "sostituzione componente del Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche".
    In coda l'esame di provvedimenti abbinati per la salvaguardia del settore dell'automotive e sul piano industriale dell'Imr di Jesi. E' possibile seguire i lavori via web sulla pagina istituzionale del Consiglio regionale delle Marche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza