Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornate di Primavera del Fai, Acquaroli visita Villa Bonaccorsi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giornate di Primavera del Fai, Acquaroli visita Villa Bonaccorsi

Presidente a Potenza Picena. Aperti 58 luoghi nella regione

ANCONA, 23 marzo 2025, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione delle Giornate del Fai il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha visitato Villa Bonaccorsi a Potenza Picena (Macerata).
    "Questa mattina - ha annunciato il governatore in un post sociale - in occasione delle Giornate di Primavera del Fai ho voluto fare una visita a Villa Bonaccorsi, accompagnato dal Presidente del Fai Marche, Giuseppe Rivetti, e da Gerardo Villanacci, presidente del Consiglio superiori dei beni culturali".
    "In questo fine settimana, in tutte le Marche, - ha ricordato Acquaroli - sono aperti 58 luoghi speciali grazie all'aiuto dei tantissimi volontari del Fai e di oltre 1.800 giovani studenti Ciceroni che accompagneranno migliaia di visitatori alla scoperta dei tesori nascosti sul nostro territorio marchigiano".
    "Ringrazio il Fai e tutto il volontariato della cultura - ha concluso - per l'importante lavoro di valorizzazione, custodia e promozione che compiono quotidianamente sul nostro territorio, ricco di bellezze uniche. Buona domenica a a tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza