/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chirurgia toracica su paziente sveglio all'ospedale di Pesaro

Chirurgia toracica su paziente sveglio all'ospedale di Pesaro

Anziano con infezione polmonare, evitati rischi da anestesia

PESARO, 21 febbraio 2025, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Eseguito un delicato intervento di chirurgia toracica su un paziente sveglio all'ospedale San Salvatore di Pesaro, che si conferma all'avanguardia nelle tecniche chirurgiche innovative, soprattutto in situazioni di emergenza e su pazienti anziani con patologie complesse.
    Il paziente anziano è arrivato in urgenza con una grave infezione polmonare e pleurica, che lo metteva in serio pericolo di vita. A causa delle precarie condizioni respiratorie, un'anestesia tradizionale con intubazione avrebbe comportato rischi elevatissimi di complicanze, inclusa la necessità di un lungo periodo di rianimazione. Per questo, l'équipe anestesiologica e quella di chirurgia generale e toracica, hanno optato per una tecnica innovativa: l'intervento è stato eseguito con il paziente sveglio, attraverso il blocco dei nervi della gabbia toracica. Questa procedura, di recente sviluppo, ha permesso di operare il paziente senza la necessità di addormentarlo, consentendogli di tornare subito nel reparto di degenza e iniziare la riabilitazione.
    "L'invecchiamento della popolazione italiana - spiega il direttore generale dell'Azienda sanitaria territoriale (Ast) di Pesaro-Urbino, Alberto Carelli - pone nuove sfide per i sanitari, in particolare per i chirurghi che si trovano a dover affrontare patologie gravi in pazienti anziani in questo caso, l'approccio tradizionale sarebbe stato troppo rischioso".
    "Interventi di questo tipo, eseguiti su pazienti svegli, sono ancora poco frequenti e richiedono una grande preparazione da parte di anestesisti, pneumologi e chirurghi - aggiunge il direttore della chirurgia generale, Alberto Patriti - il successo di questo intervento testimonia l'alto livello di specializzazione e coordinazione raggiunto dall'ospedale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza