Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Macerata espone bandiera francese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Comune Macerata espone bandiera francese

Sindaco accoglie invito Mattarella,ristabilire fiducia tra Paesi

MACERATA, 09 febbraio 2019, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I vessilli dell'Italia e della Francia sventolano da stamattina sulle finestre dell'ufficio del sindaco di Macerata Romano Carancini a palazzo Conventati.
    È la risposta del primo cittadino all'invito del presidente Sergio Mattarella che ha richiamato la politica a difendere e preservare l'amicizia con la Francia e ristabilire subito un clima di fiducia tra Paesi amici e alleati. L'iniziativa di Carancini segue quella del rettore dell'Università di Torino Gianmaria Ajani che ha issato il tricolore transalpino. "È importante, oggi più che mai, difendere e consolidare il rapporto di condivisione e di amicizia che lega le nostre due nazioni e tutti i paesi dell'Europa" dice il sindaco di Macerata, auspicando che questo gesto sia condiviso da "tutti i sindaci del Paese indipendentemente dall'appartenenza politica, nel nome del futuro della nostra Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza