/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova Ostetricia e Breast Unit a Fano

sanità

Nuova Ostetricia e Breast Unit a Fano

Cariscioli, tecnologia, professionalità, umanità

ANCONA, 06 agosto 2016, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tecnologia, professionalità, umanità: un percorso che l'ospedale Santa Croce di Fano ha avviato in attesa di confluire tutta l'attività nella nuova struttura di Marche Nord. Inaugurati il nuovo reparto di Ostetricia e la nuova Senologia, Breast Unit, che dal 16 giugno, ha già eseguito 78 interventi. Grazie agli investimenti di Regione e Fondazione Carifano, è anche dotata, unica nelle Marche e nell'Emilia Romagna, della Nuova Metodica Osna (One Step Nucleic Acid Amplification) per l'analisi immediata del linfonodo sentinella direttamente durante il trattamento operatorio e di una tecnologia, unica nelle Marche, che previene l'alopecia femminile oncologica con un "caschetto" (investimento da 60 mila euro circa) per il il raffreddamento del cuoio capelluto. "Investimenti fino all'ultimo giorno in cui opera una struttura per offrire qualità e sicurezza ai cittadini; umanizzare i servizi, prendendo in carico la cura della malattia e il benessere del malato" ha detto il presidente della Regione Ceriscioli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza