Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
In collaborazione con Università Statale Informa - Università degli Studi di Milano
Unicef Italia riconferma i corsi
di laurea in Infermieristica Pediatrica e in Ostetricia
dell'Università degli Studi di Milano come 'Amici
dell'Allattamento', per aver inserito nell'offerta formativa e
nei tirocini curriculari gli standard previsti da Unicef, per
trasferire agli studenti le competenze necessarie a sostenere le
madri che allattano e le famiglie nei percorsi di genitorialità.
Il titolo era stato già conferito nel 2017 e riconfermato poi
nel 2022, spiega l'ateneo.
Questi corsi di laurea, che hanno l'obiettivo di preparare il
personale sanitario sul tema dell'allattamento e
dell'alimentazione infantile per garantire l'attuazione delle
indicazioni dell'Oms/Unicef e la concreta attuazione del diritto
alla salute sancito dall'art. 24 della Convenzione per i Diritti
dell'Infanzia, rispondono pienamente alle raccomandazioni del
Ministero della Salute sulla formazione del personale sanitario
in tema di Allattamento.
In Italia l'Unicef porta avanti le Baby-Friendly
Initiatives, cioè buone pratiche, basate su prove di efficacia,
che proteggono, promuovono e sostengono l'allattamento, offrendo
e garantendo al contempo cure e sostegno adeguati alle madri che
non allattano.
In collaborazione con Università Statale Informa - Università degli Studi di Milano
Ultima ora