Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
In collaborazione con Università degli Studi di Bergamo
Partirà dalla presentazione del
primo Report Transet - una indagine del dipartimento di Scienze
Aziendali dell'università di Bergamo sul modo in cui le imprese
affrontano le sfide di sostenibilità, innovazione e cambiamento
sociale - sarà il punto di partenza del convegno 'Aziende in
transizione: tra spinte all'innovazione e resistenze
organizzative' in programma il 15 maggio alle 15 nella sala
Galeotti dell'università di Bergamo, in via dei Caniana.
Dopo i saluti istituzionali della direttrice del DipSA
Daniela Andreini, si terrà la presentazione del report a cura di
Vera Lomazzi, presidente dell'European Survey Research
Association (ESRA) e docente UniBg. A seguire, tre momenti di
dialogo "a due voci" dedicati alle diverse dimensioni della
transizione: transizione sociale, con Paolo Piantoni di
Confindustria Bergamo e Giovanna Zanotti (SdM - UniBg),
transizione ecologica, con Andrea Ferrazzi (ASVIS) e Silvana
Signori (DipSA - UniBg) e transizione tecnologica, con Bernardo
Mattarella (Invitalia) e Giuseppe Pedeliento (DipSA - UniBg).
Modererà l'intero pomeriggio il giornalista de La Repubblica
Raffaele Ricciardi. L'evento (che si inserisce nel progetto
"Transet - DipSA Dipartimento di Eccellenza", sostenuto dal
Ministero dell'Università e della Ricerca per il quinquennio
2023-2027) si concluderà con una sessione di osservazioni e
domande del pubblico.
In collaborazione con Università degli Studi di Bergamo
Ultima ora