Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scambi e collaborazione, accordo rete Its e college americani

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scambi e collaborazione, accordo rete Its e college americani

Tironi, lavoriamo per essere sempre più internazionali

MILANO, 13 maggio 2025, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scambio di studenti e anche docenti progetti formativi ideati insieme e anche tirocini internazionali: la rete delle Fondazioni Its nazionale ha firmato su questo un accordo strategico con l'American Association of Community Colleges.
    La firma, alla presenza fra gli altri dell'assessore lombarda alla Formazione Simona Tironi, che guida la delegazione dei responsabili dei 12 istituti tecnici superiori lombardi, è avvenuta all'Hudson Valley Community College di Troy, nello stato di New York.
    Nelle intenzioni questo è un passo fondamentale verso la creazione di un ecosistema formativo transatlantico, capace di formare tecnici altamente specializzati in settori chiave come meccatronica, cybersecurity, sostenibilità ambientale e AI applicata all'industria.
    "Abbiamo aperto le porte a tutti gli ITS d'Italia - ha osservato Tironi - e ora lavoriamo per rendere il nostro sistema sempre più attrattivo e in contatto diretto con il resto del mondo".
    All'evento, realizzato con il supporto del Consolato Italiano, hanno partecipato i rappresentanti delle principali fondazioni ITS lombarde. In regione, attualmente, sono attive 27 Fondazioni ITS, che offrono corsi correlati a 10 aree tecnologiche considerate strategiche: più dell'80% dei diplomati trova lavoro nel giro di pochi mesi, in alcuni settori il livello di occupabilità sfiora addirittura il 90%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza