Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalla Regione fondi per la navigabilità dei Navigli lombardi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dalla Regione fondi per la navigabilità dei Navigli lombardi

Stanziati 1,8 milioni per Martesana, Pavese e Bereguardo

MILANO, 12 novembre 2024, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Regione Lombardia ha stanziato 1,8 milioni di euro per migliorare la sicurezza, la navigabilità e la fruizione dei Navigli Martesana, Pavese e Bereguardo.
    Attraverso una convenzione con il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi saranno finanziari interventi strutturali sul sistema dei Navigli lombardi per il triennio 2024-2026.
    "Regione Lombardia - ha dichiarato l'assessore ai Trasporti Franco Lucente - conferma il suo impegno verso la valorizzazione delle vie d'acqua e la mobilità sostenibile.

Questo investimento triennale, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi, mira a migliorare la sicurezza e la fruizione di questi importanti canali".
    "Proseguono gli sforzi - ha aggiunto l'assessore a Infrastrutture e Opere Pubbliche Claudia Maria Terzi - per riqualificare e rigenerare i Navigli che sono un simbolo della Lombardia e rappresentano un'opportunità di sviluppo per il territorio, anche dal punto di vista turistico e imprenditoriale".
    Gli interventi includono il consolidamento e la ricostruzione delle sponde danneggiate, l'impermeabilizzazione e la manutenzione delle vie navigabili.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza