Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fontana, io inopportuno per il Ministero, non per Schillaci

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fontana, io inopportuno per il Ministero, non per Schillaci

Mi sono inviperito per l'uso di parametri che sono inaccettabili

MILANO, 28 febbraio 2025, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non è il ministro che dichiara inopportuno il mio linguaggio ma è il ministero, precisazione essenziale". Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, intervistato da Tgcom 24, ritorna sulla polemica a distanza con il ministero della Salute per la classifica sui livelli essenziali di assistenza garantiti dalle Regioni. "Non è neanche vero che la sanità è stata bocciata. Ma non era la classifica che mi ha fatto inviperire - ha aggiunto Fontana - ma il fatto che siano stati usati parametri assolutamente inaccettabili e criticabili e che ogni tanto si inseriscono e ogni tanto no".
    "La cosa più grave - ha aggiunto il governatore - è che noi avevamo già fatto rilevare ai burocrati del ministero come ci fossero anomalie in questi parametri e la risposta è stata 'ormai il conto è stato fatto e non possiamo più tornare indietro', una situazione inaccettabile che non risponde all'esigenza di chiarezza e di far conoscere la reale situazione".
    Fontana ha sottolineato che la Lombardia ha ricevuto una penalizzazione "in merito a una questione legata al ricovero di 1400 ragazzi malati o di asma o di gastroenterite, la contestazione assurda è che li abbiamo ricoverati e non avremmo dovuto farlo. Fare una valutazione di questo genere per 1400 ricoveri rispetto a un milione e 350mila ricoveri che facciamo ogni anno - ha spiegato - mi sembra una cosa inopportuna e inappropriata che non risponde alle esigenze di essere chiari".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza